Tutti possono beneficiare di questa ginnastica:
bambini: non è detto che se in famiglia avete i piedi piatti, anche vostro figlio debba sviluppare lo stesso problema! Con questa ginnastica l’arco plantare si risolleva e il piede viene mantenuto stabile e forte. Per i bambini è più facile ancora che per gli adulti modificare le ossa perché sono ancora “malleabili”, ed intervenire per tempo eviterà problemi alle altre articolazioni in futuro.
atleti: molti atleti beneficiano del lavoro Yamuna sui piedi, migliorando le loro prestazioni in termini di spinta ed elevazione, evitando infortuni a caviglie, ginocchia ed alle anche, spesso dovuti ad un disallineamento nelle articolazioni del piede. E’ sorprendente vedere come molti atleti che hanno subito un infortunio non abbiano abbastanza sviluppati i muscoli del piede!
ballerini: sono coloro che più di tutti forse capiscono facilmente l’importanza di avere dei piedi forti, allineati e flessibili per le loro performance e per evitare traumi.
praticanti di yoga: lo Yamuna Foot fitness è utile anche agli studenti o praticanti di questa disciplina per evitare incidenti durante il mantenimento delle posizioni yogiche chiamate asana. Yamuna ha ideato per loro un training apposito per migliorare la postura nello yoga, utilizzando anche il lavoro sui piedi.
tutti i praticanti di fitness, e altre discipline sportive inoltre sono quelli che si avvantaggeranno di più nel praticare questa benefica ginnastica, mantenendo il piede in un corretto allineamento, fortificando i muscoli dei piedi e delle gambe, potranno allenarsi senza temere di incorrere in inutili e dolorosi infortuni.